#8222
gvsoft
Partecipante

Allora,
premetto che lo scopo di questo progetto è non solo modermizzare il vecchio progetto di 8 anni fa ma sopratutto recuperare il più possibile i dispositivi già presenti.
Il 74154 anche se vecchissimo è proprio uno di quelli.
Io ho un’ altra teoria: Ciò che non può essere facilmente risolvibile via Hardware (parlo sopratutto per i non esperti o principianti e io sono tra quelli) si può risolvere anche via software. Poichè il problema è sempre lo stesso (azzerare il 7493 al 12 impulso) ecco come a mio parere si può risolvere via software.
0) Un pin di arduino pone a “1” logico i MR1/MR2 del 7493 (Condizione iniziale al setup per azzerare il 7493 all’ accensione) per poi riportarlo a “0” logico.
1) Il clock viene posto a “1” logico (il contatore rirmane fermo)
2) Il clock al 7493 viene fornito da un pin di arduino quando i secondi dell RTC valgono zero o cinque (4 bit lower) Transizione “H-L-H”
3) Conteggiamo allora quanti clock vengono emessi.
4) Poichè ne sevono 12 allora all’ undicesimo impulso (conteggio da “0” a “11”) un pin arduino pone a “1” logico Mr1/Mr2 del 7493 che si azzera.
5) Riportiamo a “0” logico il suddetto pin
6) Riprendiamo il ciclo ci conteggio
Logicamente tra un impulso e l’ altro un ritardo di qualche us.

Tutto ciò è ovviamente teorico: mi riservo di effettuare delle prove.
Saluti
gvsoft