Devo dire che è un po macchinoso per ottenere l’accensione di uno dei 12 LED. Forse sei ancora amante dei circuiti integrati 74xxx degli anni ’70. In tempi più recenti si può pensare ad un secondo MAX7219, oppure una coppia di 74HC595 (La serie HC son già più moderni).
> questo contatore non si resetta all’accensione del sistema, ma presenta sulle uscite Q0/Q3 un valore casuale.
Il classico CR sul piedino di reset. Se anche arduino lo vuole resettare, allora il segnale non collegato al positivo ma ad un piedino di Arduino. Oppure entrambe dando un impulso sufficientemente lungo da far passare attraverso il condensatore. Con 2 si dovrebbe avere un piccolo disturbo all’arduino, ma i diodi di protezione dei piedini possono tenere, altrimenti ci dovrebbe essere una resistenza che limita il picco di corrente, Ma quello potrebbe anche allungare il tempo di far cambiare il livello logico sui piedini di reset.
vedi sorgente fidocadJ | Zoom fidocad |
[FIDOCAD]
MC 80 20 0 0 180
LI 90 40 80 40 0
LI 80 40 80 45 0
LI 80 45 90 45 0
MC 80 45 0 0 115
SA 80 40 0
SA 80 45 0
MC 80 55 0 0 040
MC 80 20 3 0 010
MC 60 40 3 0 180
MC 60 40 2 0 000
TY 10 35 4 3 0 0 0 * Arduino
LI 35 40 40 40 0
LI 40 40 40 35 0
LI 40 35 40 35 0
LI 40 35 45 35 0
LI 80 40 70 40 0
LI 80 40 80 30 0
RV 90 30 115 80 0
TY 95 45 4 3 0 1 0 * 7493
Devo dire che lo schizzo in fidocad non rende bene la presentazione, allora si deve ingrandire.
-
Questa risposta è stata modificata 3 anni, 5 mesi fa da
Picmicro675.
-
Questa risposta è stata modificata 3 anni, 5 mesi fa da
Picmicro675.