#7859
Picmicro675
Partecipante

> se siete d’accordo di utilizzare un doppio e robusto alimentatore in uscita 3,3Vcc e 5 Vcc.
Non basta. Deve considerare che per arduino si deve lavorare ai 5 V per avere le uscite TTL compatibili con il decodificatore BCD. Però, non puoi usare i 5 V per dialogare con gli altri moduli. Facendo conto che l’I2C dell’RTC non ha il riferimento ai 5 V, essendo open collector, hai da tenere a bada il collegamento con l’ESP-01 che usa i 3,3V.
Alcuni blog e altre pubblicazioni in rete mostrano collegamenti diretti tra ESP-01 e arduino, sbagliandosi. Anche quel link, di un mio messaggio in precedenza, fa notare la necessità di abbassare il livello dei 5 Volt del TX di arduino per interfacciare con l’RX di ESP. Il caso di TX dall’ESP che esce a 3,3 V non è un problema per Arduino che lo vede benissimo e te lo potrebbe confermare GVsoft.
Riassumendo, non è che con i due tipi di alimentazione risolvi l’interfaccia tra due tipi di dispositivi. Se uno lavora a 5 le sue uscite sono a 5V, non penso che riesci ad abbassare l’Arduino a 3,3 V e quando devi mandare il segnale al 74xx ci riesci. Ecco il succo del discorso.
Visto che mi son premunito di dare diverse informazione e capisco che sai leggere anche in inglese, non riesco a concepire cosa ti osta a prendere visione di quello che ho proposto. Forse non hai notato che le paroline in azzurro sono dei link (beh, qui non tutte).
La discussione ha raggiunto una bella quota di risposte, speriamo di non aver annoiato nessuno 😀