@Amilcare
Non avendo fatto esperienze con i nixie ne con transistor ad alta tensione, l’ho messi un po lì. Volevo vedere se potevo provare lo sketch.
Il fatto di usare un IOexpander può servire a lasciar posto a collegare per la sincronizzazione dell’orologio. Ancora non si vede la parte di interfaccia utilizzatore. Del resto ho lasciato 3 piedini che si potrebbe mettere 3 pulsanti o una manopola encoder per operare con l’orologio. Del resto non suppongo sia possibile che l’oggetto faccia esclusivamente da solo.
Le opzioni sono anche molteplici. Volendo usare i 74xx si può anche usare una coppia di 74xx595 al posto del MCP27013 oppure la versione SPI del MCP che sarebbe più veloce. Se si vuole usare i driver dei catodi dei nixie si fa anche presto. Al momento la simulazione ha la difficoltà ad utilizzare una soft serial e forse ho un conflitto di I2C. L’I2Cscanner mi dice che c’è un dispositivo all’indirizzo 0x20 e uno a 0x68.
-
Questa risposta è stata modificata 3 anni, 6 mesi fa da
Picmicro675.
-
Questa risposta è stata modificata 3 anni, 6 mesi fa da
Picmicro675.