
Vedo che in questi giorni c’è un intenso scambio di opinioni e proposte su questo progetto.
Per quanto riguarda l’uso Arduino_1 o Arduino_nano: non vi sono differenze: io li uso ormai da anni senza problemi per ogni tipo di applicazione. Specialmente arduino_nano in quanto essendo molto compatto e avendo on board tutto quello che serve (clock, USB, 5V e 3V) ne ho usati parecchi nei miei progetti. Oltretutto nei progetti degli orologi ho previsto anche l’aggiornamento via seriale in quanto l’rtc DS1307 non è affidabile. Mentre il Ds3231 montato nel progetto dell’orologio con display a led WS2812 da circa un anno è sempre preciso. Aggiornamento che vale anche per l’ora legale. Base per tutti ARDUINO_NANO.
Per quanto riguarda l’orologio NTP (che non ho pubblicato): utilizzo l’ ESP8266-1 estremamente compatto, con un LCD 16×2. Dato che l’ESP vuole i 3V mentre l’LCD vuole i 5 ho dovuto produrre un pcb per alloggiare il convertitore 5v -> 3V. I 5V per l’LCD e i 3V per l’ESP8266. Non è tutto “farina del mio sacco” in quanto lo sketch base proviene dal WEB (credo Random_Nerd ma non ricordo bene) mentre per le librerie NTP_Client ho cercato quelle che decodificano sia l’orario che il datario.Quelle scaricate tramite Arduino non hanno la decodifica della data. Lo sketch si connette al mio WIFI e dopo le varie inizializzazioni a livello setup. procede alla lettura tempo/data.
Tutto procede bene ma ultimamente ho notato delle stranezze: rispetto all’orario naturale (su tablet o smartphone) a volte l’orario visualizzato è indietro di parecchi minuti salvo poi nel corso della giornata riprendere l’orario preciso: da notare che lo sketch non effettua niente di particolare a parte la visualizzazione dei valori e la decodifica del giorno della settimana. Dal file .h si può notare (se non vado errato) che il server è: const char* _poolServerName = “pool.ntp.org”; // Default time server.
Se spengo e riavvio il sistema allora i valori tornano precisi. Ieri ho fatto questa manovra ma non riusciva più a connettersi. Dopo aver spento e riavviato il router, è tornato normale, ma oggi è indietro di ben 10 minuti…..e stamani quasi 20. Al suo tempo ho fatto altre prove con altri sketch (sempre scaricati dal web) e adattati ma l’unico affidabile tra quelli provati è quest’ultimo. Ultimamente ho sospeso le sperimentazioni su ESP8266,
Comunque se avete suggerimenti ben vengano…
Saluti (gvsoft)