#7716
oriolo20
Partecipante

Letto tutto e sono d’accordo, adesso il prossimo passo che propongo è la realizzazione del primo schema elettrico da esaminare insieme, che presenterò max per fine settimana, spero, accogliendo la soluzione di utilizzare transistor al posto della decodifica 7441 che ha proposto Amilcare, molto d’accordo sul percorso parte h/w s/w indicato in modo chiaro da picmicro675 e spero che GVsoft ci da un buon supporto per protocollo NTP server inrim

Per quanto riguarda l’alimentazione sono più tranquillo sull ‘alimentazione classica, secondo me più affidabile sono decenni che almeno per quanto mi riguarda funziona bene se ben sovradimensionata mentre ho sempre avuto qualche problemino con alimentazione switching,ricordo che deve essere ON h24 per decenni !! Ma ripeto il problema più importante non è l’alimentazione ma decidere insime la “lista della spesa” per la realizzazione della “base dei tempi” chiamamola così e iniziare i test.
— La scelta migliore per me è utilizzare RTC 3232 come base che si confronta ogni xx tempo in protocollo NTP con server inrim in wifi.
Cosa serve? Arduino nano penso migliore UNO rev.3 , Rtc3231 sicuramente modulo wfi.. ?
Se questa soluzione ci pone difficoltà ritorniamo alla RTC 3232 e modulo GPS, quest’ultimo quale quello solo Neo gps o utilizzare il modulo più completo 900 anche con GSM che non servirà?

  • Questa risposta è stata modificata 3 anni, 6 mesi fa da oriolo20.
  • Questa risposta è stata modificata 3 anni, 6 mesi fa da oriolo20.