#7689
Picmicro675
Partecipante

> ho l’area sotto vetro di 20×21 circa totale e ci devo mettere pcb base alimentazione arduino & C.
Come quello delle foto ha la possibilità di disporre su più strati. Come quelli che ci sono su github hai la scelta di optare per un modello che soddisfa le tue necessità. Questo sembra molto ben fatto e con un’area molto contenuta, forse perché ha progettato l’alimentatore switching specificamente per l’orologio.
Nel tuo caso, dovresti vedere come risolvi le specifiche di alimentazione. Ma penso che se hai uno switching da 5 V ad arrivare ai 160 dei nixie farai una catena di moltiplicatori con diodi e condensatori oppure prova a sperimentare uno switching che ci sono diverse informazioni in rete.
Almeno si può anche stabilire il volume occupato. Ma sicuramente minore a quello del progetto di NE 71.
> il gps così non sono vincolato alla posizione dell antenna;
Se il tuo router è distante non pensare di cavartela con meno per il WiFi. Specialmente che il cristallo della bacheca mette dei limiti sulla RTX del modulo WiFi. Salvo piazzarlo all’esterno in modo occultato sotto il tavolino.

Infine comincia a definire uno stampato con gli schemi che hai. Potrai anche trovare le dimensioni che dovrebbero occupare simili al reale. Senza contare programmi come Kicad che ti fanno vedere la scheda completa in tridimensionale. Non so se Eagle possa darti tanto, ma se sei iscritto al sito autodesk, allora potresti aver accesso a Fusion360 e realizzare lo stampato con la bacheca e quant’altro ti serve per vedere l’oggetto finito.
Tanto per farti un esempio, puoi ben vedere nel mio articolo lo sviluppo dell’hardware e l’assemblaggio. Fortunatamente non mi son preoccupato dello spazio per l’elettronica, perché il contenitore è quasi spropositato.