Ho fatto la simulazione col proteus e sembra sia discretamente coerente.
Ora mi serve costruire un sensore di lettura dei giri per la parte del programma che gestisce l’anello chiuso.
Non ho un modulino IR, ma pensavo di montare un sensore ad effetto di Hall. Tutto è la complicazione di fare uno strumento che deve resistere meccanicamente a diverse migliaia di giri al minuto. Per questo non dovrebbe soffrire di troppo sbilanciamento e resistere alle forze centrifughe in gioco. Qualche suggerimento?
Aggiungo…
Mi son posto un quesito per quanto riguarda la parzializzazione di fase. Il discorso sta che per il TRIAC ci possono essere dei livelli di tensione della sinusoide che potrebbe iniziare a condurre fino al momento che la corrente scende sotto il livello di mantenimento. Per questo consideravo la lunghezza del periodo di ritardo utile che si può utilizzare, quindi calcolare la divisione da mettere al timer0 (nel mio caso).
Rimane un fattore che si sta pilotando un carico induttivo, questo probabilmente influisce tra il momento di innesco e termine eccitazione del TRIAC. Come si riesce a calcolare questo livello ?
-
Questa risposta è stata modificata 3 anni, 9 mesi fa da
Picmicro675.
-
Questa risposta è stata modificata 3 anni, 9 mesi fa da
Picmicro675. Motivo: aggiunta