#7666
oriolo20
Partecipante

<un solo 7441 o il suo omonimo russo certamente più a buon mercato>
Sicuramente interessante, per le russe ne ho utilizzate tante anche nella mia prima foto i contatori sono di provenieza russa

<Questo è il circuito che intendevo per il comando delle singole nixie>
Si deve andar bene sicuramente con gli mps abbinati (almeno 20 circa) ad MCP 2317

<Ragazzi, mi avete fatto tornare indietro di almeno 30 anni…>
Bella notizia mi fa piacere
<Ragazzi, mi avete fatto tornare indietro di almeno 30 anni…>
Molto molto interessante, se possibile vorrei percorrere anche questo percorso

<Se il progetto richiede di mantenere l’orario corretto, non c’è di meglio che collegarsi ad un server NTP e farsi dare l’orario atomico del cesio. Anche altri riferimenti precisi devono partire da quello degli orologi atomici sulla Terra che viene distribuito con NTP.

@GVsoft
>
Sempre più interessante, magari una tale soluzione in abbinamento ad esempio del DS3231
<Va bene rilevare dal server NTP, ma per riallineare quello locale. Immaginiamo che prendi l’ora ogni secondo, per un secondo o più non riceviamo risposta e l’orologio rimane fermo.>
Vero vero non conosco, parlo per me l’affidabilità del gps modulo neo di Arduino, di certo con il trimble T che dispone anche di seriale, dal 2017 in qualsiai condizione anche meteorologica non ha mai perdo il suo 1PPs. Solo che ha due pecche, prima nell arco dell anno tende prendere pochi secondi in più forse presumo per inpulsi spurii come ho gia detto