
Prova ad alimentare un led da rete con una resistenza serie da 100K. Lo ho visto fare in uno schema orientale, non ricordo la provenienza esatta, ho difficoltà a riconoscere tra i vari ideogrammi la precisa provenienza. Il discorso ha un suo perché, I moderni led ad alta luminosità riescono ad accendersi con correnti irrisorie, in un mio circuito proposto qui lì ho alimentati con meno di 1mA. Senza divagare troppo la resistenza da 100k lascia passare una corrente tale che l’effetto valanga del LED polarizzato inversamente da non essere dannosa per il LED. A conti fatti 230V con 100k sono 2.3mA, troppo pochi per creare danni nella giunzione. Unico neo è la dissipazione che si aggira sul mezzo Watt e forse conviene usare due resistenze da 56K in serie per usarne due da 1/4W in serie. A banco fai questo test al limite nella peggiore delle ipotesi bruci un led