#6987
Picmicro675
Partecipante

Se si dichiara una variabile array

byte array[] = {0,0,0,0,0,0,0,0};
int addr = *byte;

Si nota che la variabile addr deve essere a 16 bit come ovvio sono gli indirizzi. Con l’asterisco si ricava il puntatore della variabile. Quindi ci sono delle manovre che con il post-incremento si può leggere il valore successivo.
Chiaramente il discorso è molto articolato e ci casco anch’io con alcuni errori.
La guida di riferimento è qui
Lo scopo in generale di usare i puntatori sta nel evitare di fare dei passaggi a variabili di transito per le funzioni che vengono interpellate. Dicendo di far uso del puntatore si dice di conseguenza di caricare il valore direttamente nella variabile designata.
Se invece cerchi di passare ad un array diverso, serve comunque sapere il suo indirizzo. Per questo si fa la dichiarazione con l’asterisco davanti.