#6641
Amilcare
Amministratore del forum

SCHEMA COMPLETO

++++ Caricamento immagine FidoCad ++++
vedi sorgente fidocadJ Zoom fidocad

Da notare la differenza tra la linea a 12V rispetto alle altre tensioni, tale complicazione è dovuta alla composizione interna dell’operazionale che non tollera in ingresso tensioni prossime alla alimentazione,
Internamente tali ingressi fanno capo a dei transistor PNP e se non si ha almeno una tensione di 1,5V inferiore alla alimentazione generale tali transistor non sono polarizzati. In compenso tali transistor garantiscono il perfetto funzionamento anche con tensioni in ingresso di qualche microvolt. Ho previsto una uscita per ogni linea che mi da l’effettivo assorbimento in misura di 1V ogni A assorbito, se serve può essere usata. L’operazionale va bene un comune LM358 per ogni linea oppure lo LM324 ha le medesime caratteristiche ma ha al suo interno 4 operazionali invece di 2. Per il Mosfet va cercato un canale P essenzialmente “LOGIC LEVEL” altrimenti si corre il rischio di non riuscire a pilotarlo con 3 o 5V di alimentazione disponibili

  • Questa risposta è stata modificata 3 anni, 11 mesi fa da Amilcare.
  • Questa risposta è stata modificata 3 anni, 11 mesi fa da Amilcare.