Non sono sicuro di avere capito. Se confronto gli schema dei due cloni, io li vedo molto differenti e non capisco quale sia quella resistenza a cui ti riferisci. Vedo invece che alcune piedinature sono collegate in modo diverso e in più c’è uno zener di valore doppio rispetto al clone funzionante, oltre ad esserci anche dei collegamenti in più verso lo zoccolo del TCA965. Forse non riesco a discriminare correttamente perché alcuni collegamenti fanno giri diversi? Boh, è possibile, non sarebbe la prima volta…
Ma supponiamo per un attimo che io intenda testare l’introduzione del ritardo su TR3 (soltanto per ipotesi), rimettendo tutto come da schema originale. Se io sostituissi la resistenza R6 con un condensatore, la base del transistor rimarrebbe senza controllo e se non sbaglio credo si dica flottante. Se così fosse, sempre per ipotesi, non c’è un altro modo per polarizzare diversamente quel transistor? Lo schema che ti ho mandato a pag.13, dove il condensatore è collocato tra base e massa, non va bene? In quel caso la base resterebbe comunque polarizzata con una resistenza anche variabile, volendo. Ma non mi hai detto se quella modifica ad un PNP è circuitalmente corretta oppure non può introdurre il ritardo, oppure si brucia qualcosa…