Va bene, prendo atto dei partitori da modificare ma per il momento non vado a toccare la taratura. Dopo aver modificato il valore di Zener, mi sono reso conto che non sarebbe stato un problema insormontabile calibrarla ma ribadisco che (per il momento) è funzionante e preferirei non toccarla, non è urgente, la posso sistemare in qualsiasi momento. Non sono sicuro invece di avere compreso il senso della tua richiesta da postare. Lo schema del carica batteria è stato modificato come risulta dallo schema pubblicato tempo fa da A_X_C, a pagina 2, ma senza integrato TCA965 sullo zoccolo. Le resistenze R8 sono tutte da 2KOhm. Non credo che siano i consumi elevati dei led o gli SSR il problema in quanto la loro alimentazione è al limite del funzionamento (soli 3V) e i led s’illuminano al limite del visibile. Domani proverò a collegare un elettrolitico in parallelo a C5 per verificare il comportamento, poi ti aggiorno. I collegamenti del clone sono stati connessi al circuito di NE come da tue indicazioni con dei cavetti a pin innestati nello zoccolo del TCA965, controllati più volte prima di dare l’alimentazione.
Ma pensi che sia il condensatore C5 il problema? Io pensavo addirittura di toglierlo cosi, magari, lo spegnimento sarebbe talmente immediato da non dare il tempo al circuito di ripartire. Non lo capisco il problema derivante da quel condensatore. La mia impressione, sicuramente sbagliata, è che se aumentiamo la capacita si riduce la frequenza dello stop & go ma dovrebbe ripartire comunque sempre, anche se con un po’ di ritardo rispetto alla condizione originale…