#5724
Amilcare
Amministratore del forum

Il generatore di corrente limitata la massima corrente è fino a che non raggiunge la tensione di carica completa continua ad erogare correttamente sia con lo integrato originale che con il clone, in tali circostanze il transistor di potenza è quello che si sobbarca tutta la potenza. Se ben allettato potrebbe stare in queste condizioni anche per giorni senza che succeda nulla. Nel mio alimentatore da laboratorio progettato come un generatore di corrente per leggere sul display la corrente massima impostata metto in corto le uscite e regolo al valore desiderato senza che succede nulla.
Se per ipotesi si stacca (accidentalmente o no) il morsetto il condensatore C5 si carica istantaneamente al valore di soglia alto e stacca i relè siano essi meccanici o a stato solido non cambia nulla.
In pratica sono valide le tre ipotesi anche con il clone.
Io parlo di accensioni ripetute in standby ma tieni presente che con gli SSR la durata della singola accensione potrebbe durare qualche millisecondo, tempo praticamente non rilevabile che serve a dare quei millesimi di watt necessari al mantenimento del circuito in attesa. Ti ho già detto che non esistono circuiti elettronici che funzionano senza dissipare un minimo di energia.
Se nel tuo circuito originale colleghi una batteria danneggiata o in corto stai sicuro che erogherà la corrente impostata limitando la tensione di uscita in modo tale da avere quella corrente, la tensione in eccesso cadrà tutta nel transistor di potenza. La legge di Ohm non può essere elusa.