#5722
Ivo
Partecipante

Grazie Amilcare per le risposte ma non riesco formulare in modo chiaro il quesito. Provo a fare qualche esempio su come funziona il carica batteria originale in tutte e tre le circostanza che ho testato.

1) carica batteria originale alimentato da rete ma con pinze scollegate; il relay Finder non scatta.
2) carica batteria originale alimentato da rete ma con pinze COLLEGATE; il relay Finder SCATTA e la batteria va in carica fino al raggiungimento del valore massimo di soglia.
3) carica batteria originale alimentato da rete ma con pinze COLLEGATE; il relay Finder SCATTA e la batteria va in carica, ma se nel frattempo si stacca ipoteticamente una pinza, il relay Finder interrompe subito l’erogazione di corrente per la carica della batteria e toglie alimentazione al trasformatore di rete.

Questo è quello che succede col relay Finder e con l’integrato originale, ma con i relay SSR e il circuito integrato alternativo, funzionerà nello stesso modo?

Lo chiedo perché se si stacca una pinza, malmessa, e procura un corto ad erogazione in corso, ad esempio, la pinza positiva che cadendo va a toccare il metallo del veicolo, potrebbe determinare qualche problema serio se il sistema non è presidiato e non interrompe l’erogazione in autonomia e immediatamente.