
In pratica il circuito disegnato da A_X_C pilota gli SSR-25 quando si accende il led originario. Quelli che tu chiami led aggiuntivi sono solo la rappresentazione del circuito di ingresso interno degli SSR disegnati all’interno del rettangolo denominato SSR uno con uscita a triac per la tensione alternata e uno con transistor per la tensione continua.
Quando il pin2 dello integrato va a massa si accende il led e di conseguenza si attivano gli SSR che stanno in parallelo al led originario.
Non essendo più presente un transistor lo integrato non dovrebbe rompersi perché la corrente massima erogata e circa 30mA, 10 per il led e 10 +10 per i due SSR. La corrente totale è comunque inferiore a 50mA che è il massimo erogabile da quel pin. Mi raccomando le resistenze di limitazione da 1k servono a salvare lo integrato e non vanno eliminate.
Se collegassi i negativi degli SSR a massa sarebbero sempre attivi e non avresti un regolare funzionamento.
Se hai la possibilità di crearti un piccolo stampato e hai la pazienza di aspettare che ho un po’ di tempo libero vedo di realizzare un clone del tuo integrato da inserire nello zoccolo originale ma composto da componenti di facile reperibilità e a basso costo.