Buongiorno a Livio e Maurizio.
E’ da un po’ che non vi sento e vi aggiorno su alcune cose.
Ho montato il Theremino Master V5 in una scatoletta plastica insieme al modulo AD 8232.
Ho installato il programma per ECG (ultima versione postata da Livio) e quindi acquisito un ECG con elettrodi adesivi per circa 6 minuti.
Poi ho attivato Kubios standard e fatto leggere il tracciato.
Sembra tutto OK. e molto interessante davvero. Devo fare altre misure per precedere alla verifica della <efficacia clinica> del sistema nel suo complesso.
Vi suggerisco specificamente di leggere questa pagina https://www.kubios.com/about-hrv/ presente sul sito degli amici finlandesi. Ho trovato il contenuto molto interessante per il perfezionamento dell’algoritmo di misura degli intervalli RR. Come si legge sembra ottimale l’accuratezza di 1-2ms nella misura.
Per il rilevamento dei picchi R usano considerare anche l’ampiezza del segnale oltre che nel “preprocessing” la analisi del fronte di salita e discesa del tracciato.
Non so se Livio ha previsto questo. Sinceramente credo che lo abbia fatto perché ho osservato che nelle registrazioni ECG del Theremino l’intervallo RR non viene calcolato quando si hanno registrazioni <sporche> da grossolani artefatti.
-
Questa risposta è stata modificata 4 anni, 5 mesi fa da
lorenzo58sat.
-
Questa risposta è stata modificata 4 anni, 5 mesi fa da
lorenzo58sat.