#5041
theremino
Amministratore del forum

Lorenzo, grazie di aver trovato questo PDF, la figura 3 è davvero illuminante.
A quanto pare anche gli algoritmi più sofisticati sbagliano di decine di millisecondi, quindi ne desumo tre cose:
1) Qualche decina di millisecondi di errore è trascurabile e non impedisce di fare le analisi.
2) Già ora siamo decisamente più precisi di un apparecchio di media qualità.
3) L’algoritmo che ho in mente per trovare la punta potrà dare una precisione paragonabile a quella dei più costosi algoritmi a pagamento.

Riguardo agli errori residui concordo con Maurizio, non sono errori sistematici ma casuali.
Anche con il migliore algoritmo resteranno sempre errori casuali intorno ai +/- 2mS, e questi errori diventeranno anche molto maggiori (decine di millisecondi) se gli impulsi sono disturbati da rumore e variano in ampiezza.

Le misure di tempo che fa la applicazione ECG in tempo reale resteranno imprecise e non le modificherei. Non sono intese per fare analisi RR ma solo per dare una informazione approssimativa della frequenza cardiaca.