Ciao Livio. Non credo che qualche millisecondo faccia la differenza. Se si trattasse di 10 millisecondi (venendo elevati al quadrato) diventerebbe un fattore di 100. Comunque ci sarebbe da dire che si dovrebbe trattare di un errore sistematico e quindi quasi ininfluente su tutta la misura. Mettiamola così: la misura deve durare almeno 6 minuti ( non di piu) ed in quel periodo abbiamo circa 430 battiti (e quindi 429 intervalli RR). Ok perché 6 minuti? Perché è la finestra minima prima che intervengano effetti di attivazione del vago o del simpatico. In realtà quando si effettua la pratica del tilting (passaggio dal clino all’ortostatismo) la misura dovrebbe essere entro 2 minuti ma nessun soft analizza HRV su 2 minuti. Ci vogliono almeno 500 battiti perché la FT sia attendibile. Ne bastano meno nel caso della FFT. Per cui ok. Tranquillo Livio io ho TOTALE fiducia nella tua esperienza, intuizione e capacità tecnica. Cerco la bibliografia sull’algoritmo di individuazione dei picchi RR. Sono sicuro che è interessatissimo anche Maurizio …😁
-
Questa risposta è stata modificata 4 anni, 6 mesi fa da
lorenzo58sat.
-
Questa risposta è stata modificata 4 anni, 6 mesi fa da
lorenzo58sat.