#5025
theremino
Amministratore del forum

I problemi di lettura sono esattamente quelli che hai descritto.
Aggiungerei solo che il punto più alto contiene anche del rumore che può ingannare e far prendere i tempi in anticipo o in ritardo.
E anche che la comunicazione tra Master e PC, via USB, ha una incertezza di uno o due millisecondi.
Theremino ECG campiona ogni due mS e non potrebbe fare altrimenti, se campionasse ogni millisecondo i tempi diventerebbero totalmente inaffidabili ( a volte zero mS, a volte 2 mS ).

Se intendete continuare per questa strada e mi dite che ne vale la pena, nei prossimi giorni potrei migliorare un po’ la precisione individuando il punto più alto (per quanto possibile).

Però, come spiegato, avremo sempre errori di alcuni millisecondi. E certamente sotto al +/- 2mS non si potrà mai andare a causa della comunicazione USB.

Se qualche millisecondo fa la differenza, allora vi consiglio di abbandonare questo sistema e fare tutto in firmware dentro a un PIC o un Arduino.