29 Marzo 2019 alle 10:15
#5010
Amministratore del forum
I file tachogram generati attualmente vengono scritti riga per riga ad ogni nuovo battito. Questo permette di analizzare i dati mentre li si rilevano. I visualizzatori di LOG (tipo KST per intenderci) sono tutti in grado di leggere un file che si allunga e visualizzarlo man mano che si aggiungono nuovi dati.
Questi file sono anche analizzabili in seguito, dato che una volta finita la sessione restano nella cartella dei dati con data e ora.
Si potrebbe anche fare una funzione che legge il file di dati e genera il tachogram però è abbastanza complesso.
Oggi vedrò se riesco a farla.