Sto modificando il Theremino ECG e guardandolo mi è venuta in mente una cosa.
Nella parte bassa c’è il BPM Graph che fa vedere le variazioni istantanee di frequenza, che di fatto sono le differenze RR.
Inoltre il grafico BPM può esaltare le variazioni a piacere regolando il minimo e il massimo, senza bisogno di fare strani quadrati dei dati. Fare il quadrato dei dati porta in un mondo che non ha più relazioni con la frequenza mentre nel grafico BPM la frequenza è ben definita.
Vi faccio volentieri l’esportazione del nuovo file (per stasera ve la mando)
ma credo che alla fine quello che otterremo non sarà molto diverso da quello che già si vede in questo grafico BPM.
—-
P.S.
HRV vuol dire “Variabilità della frequenza cardiaca”
Il grafico BPM mostra le “Variazioni della frequenza cardiaca”