#4946
lorenzo58sat
Partecipante

No Livio. No. Non sono sempre positivi. Guarda la foto che hai pubblicato sul sito Theremino per descrivere il Theremino ECG. Fai 2 conti e vedi. Mettere al quadrato la differenza serve a rendere sempre positivi i valori e ad “esaltare” la differenza trovata. L’analisi dei dati va fatta in riferimento al dominio del tempo per i dati di averageNN, SDNN, rMMSD e pNN50 mentre va fatta in riferimento al dominio della frequenza per la HRV come è ben descritto nell’articolo linkato da Maurizio qualche giorno fa. È in quella analisi che si vedono i dati della Frequency Power che mettono in evidenza i tre livelli VLFP, LFP, HFP ed il rapporto LFP/HFP. Non farei misure ed acquisizioni di dati superiori ai 5 minuti perché si perdono tutti gli effetti fisiologici rapidi. In un articolo si parla di come nel passaggio “sdraiato (clino)” – “in piedi (orto)” cambia in maniera impressionante la risposta VLFP – HFP. L’articolo HRV parte 2 è ben fatto.

  • Questa risposta è stata modificata 4 anni, 6 mesi fa da lorenzo58sat.
  • Questa risposta è stata modificata 4 anni, 6 mesi fa da lorenzo58sat.
  • Questa risposta è stata modificata 4 anni, 6 mesi fa da lorenzo58sat.