#4896
mau22
Partecipante

Ciao Lorenzo.

Viste le tue competenze, penso che il tuo apporto al settore biometria di Theremino sarà davvero molto utile.

Dopo aver letto il tuo consiglio sull’uso dell’ECG anziché PPG, sono andato a rivedermi i sensori di Theremino, in particolare l’AD8232, che è molto interessante.
Nel dubbio, visto il costo irrisorio, ne ho ordinato uno, tanto per fare qualche prova, anche se non so quando…Il lavoro mi prende sempre più energie e tempo.
Nel frattempo, data la tua esperienza in merito, ti chiedo un parere: il posizionamento degli elettrodi consigliato in Theremino è sul petto, mentre il suggerimento del costruttore dell’AD8232 è sugli arti.
Certamente il posizionamento sul petto riduce il rumore, ma richiede l’impiego di elettrodi usa e getta, che alla lunga sono costosi, senza contare che quando servono sono finiti e da riordinare.
Ho visto in vendita in ebay due alternative: pinze da mettere su polsi e caviglie, ed elettrodi a ventosa.
Cosa ne pensi? Le prime sono pratiche ma immagino siano più rumorose, le seconde possono essere utilizzate anche sul petto, ma non so quanto tempo stanno attaccate.
Ovviamente, gli elettrodi adesivi usa e getta sono più igienici, ma nel caso che l’uso sia fatto sempre dalla stessa persona, direi che questo non è un problema.
Il costo è più o meno uguale per entrambe le soluzioni.
.