#3921
Luciano
Partecipante

Ho terminato le varie prove con l’ultimo schema, ho alimentato tutto a 5V. interponendo tra sensore e master il vostro stabilizzatore a 5V. V1.2

Appena iniziato i rilievi si e’ visto subito il miglioramento delle tracce che sono molto uniformi
Per la taratura ho usato: per lo 0 NTU acqua bidistillata e per i 1000 NTU una soluzione composta da 1 litro di acqua bidistillata con 7,5 grammi di polvere di terra ottenuta da (terra disciolta in acqua, filtrata e fatta essicare)

Metodo di taratura
Tutti i rilievi e le misurazioni vanno eseguite con il sensore al buio completo perche viene influenzato dalla luce ambiente
Rilevare i valori in mV di torbidita delle due soluzioni di 0 e 1000 NTU e annottarle, scollegare il sensore e sostituirlo con un potenziometro da 5K multigiri, regolando il potenziometro ai valori rilevati di 0 e 1000 NTU si esegue la taratura grafico di taraturauscita sensore