Il sensore SEN0189 è molto influenzato dalla luce circostante con delle differenze in mV sull’uscita molto rilevanti che variano da circa 950 al buio a 850 / 800 mV alla luce ambientale a seconda del tipo d’acqua. La sorpresa è stata che la torbidità è minore nell’acqua di casa, in ordine acqua di casa / acqua commerciale / acqua bidistillata / acqua demineralizzata. A parte l’esattezza dei valori ottenuti dovuti a una taratura un po’ artigianale, con questo circuito e con i rilievi al buio totale i vari valori ritornano (con la ripetizione delle prove) e la lettura è più stabile
Ho rifatto la taratura con il sensore completamente al buio e come si vede dai grafici la differenza tra buio e luce sia più bassa di oltre 40 NTU, quindi il sensore deve lavorare racchiuso in un contenitore completamente opaco.
Ho rifatto delle modifiche sia al mio schema che al sensore: