Se abbassi MaxSpeed a 500 e MaxAcc a 50, elimini l’errore e il tempo di lavorazione non aumenta che di poco.
Gran parte del tempo di lavorazione viene passato con Feed a 100 o 200
Per cui i Rapidi, che siano a 2000 oppure a 500, incidono pochissimo sul tempo finale.
In ogni caso i rapidi, se il Gcode è ben ottimizzato, non contano quasi niente.
Portando MaxSpeed a 500, il Feed continua ad andare veloce come prima, non “lumacoso”, ma esattamente come prima.
Anzi con 2000, a causa del LookAhead. che vede continui errori, c’è la possibilità che ci metti anche di più
Inoltre abbassando MaxSpeed e Rapidi a 500 il tempo calcolato diventerà molto più simile a quello reale.
E quando questi due tempi sono simili vuol dire che i parametri sono ragionevoli.
Trovare l’errore
———————————————
Non puoi fare nulla per trovare l’errore, probabilmente si genera nel firmware quando viene “tirato per il collo”
e nessuno di noi è in grado di andare a sistemarlo.
Il tutto e OpenSource e forse un mago del firmware potrebbe arrivarci, noi non siamo abbastanza maghi, il massimo delle nostre capacità lo abbiamo già dato quando, immersi per mesi nel firmware degli stepper, abbiamo fatto tutto il possibile per farlo andare bene. Ora sono passati anni e non ricordiamo più niente di quello che c’è dentro, solo che è molto complesso. Per cui se andassimo a toccarlo faremmo solo danni.
Inoltre il sistema theremino utilizza una comunicazione “asincrona”, si scrive quando capita e si legge quando c’è tempo.
Questo va bene fino a che non si esagera con le pretese di velocità ma, dato il particolare tipo di comunicazione, nulla è garantito.
In pratica simuliamo il comportamento dei sistemi biologici, senza pretendere il determinismo assoluto.
E, incredibile, siamo riusciti, con questi metodi non deterministici, anche a controllare macchine utensili.
Ma non si deve dimenticare da cosa siamo partiti e non si deve “tirare per il collo il sistema”, oltre il punto in cui si vede che non ce la fa più.
Una spiegazione più approfondita sulla comunicazione “non deterministica” si trova in questa pagina:
https://www.theremino.com/contacts/the-theremino-mission
e anche qui:
https://www.theremino.com/downloads/notes-on-software#non-deterministic