Immagina una tavola 40x50cm da incidere con motivi floreali a profondità variabile, un lavoro dove curve ed angoli stretti si susseguono ripetutamente.
Con Maxspeed a 2000 e MaxAcc a 200 la cnc lavora fluida.
Normalmente Il gcode viene impostato con Feed da circa 400 a 700 mm/min. , velocità che può mantenere solo nei tratti lineari o quando gli assi producono movimenti di 45°.
Ma nelle curve strette o negli angoli la cnc scende tranquillamente sotto i 100 mm/min. cercando di lavorare accuratamente.
Da considerare che i cam quando creano percorsi con punte a “V” passano due volte sullo stesso percorso per rifinire bene entrambe le pareti.
Sta di fatto che se perdo uno/due step ogni minuto… dopo un paio d’ore rischio di aver perso anche 1mm.
Significa buttare via il lavoro.
E ho lavori pronti da realizzare che richiedono anche più di 10 ore.
I test eseguiti in maniera estrema sia in basso che in alto servivano solo a mettere in evidenza che determinati comportamenti (bassi feed e velocità degli fps nell’HAL)) possono interaggire con il normale funzionamento della CNC.
Impostare Max speed a 500 e Max Acc. 50 va bene per piccole aree da incidere con passo lumacoso.
Un esempio misurato… quando avevo i normali stepper (maxspeed 2000) ho eseguito con tecnica halftone una tavola con circa 7/8000 fori a profondità variabile in quasi 3 ore e mezza, con i closed loop e lavoro simile 7500 fori il tempo è stato di 1 ora e 20 minuti.
Posso in qualche modo effettuare misurazioni o registrazioni per effettivamente trovare il problema?
Notavo i grafici dell’HAL che i condizioni di errore hanno delle creste diverse…
Saluti.