Ciao Vincenzo.
Livio mi ha detto di quardare questo thread, e devo dire che il tuo problema mi ha incuriosito.
Io ho avuto un problema simile di perdita di passi che mi ha fatto impazzire per piu’ di un mese, e facendo un raffronto con MAch3, ho notato che si presentava lo stesso problema. Ho cercato la causa in diverse direzioni, verificato la bonta’ dei cuscinetti,.pulito all’inverosimile le barre di scorrimento e poi il collegamenti di massa, il ripple sulle alimentazioni, in somma, la faccio breve, alla fine era l’aspirapolvere.
Ogni volta che lo spegnevo la CNC perdeva passi. Ho risolto spostando la presa di alimentazione dell’aspirapolvere dalla stessa cianatta che alimentava la CNC ad un;altra presa lontana qualche metro.
Da allora la mia CNC con Theremino CNC 4.3 E’ PERFETTA!
Faccio notare che era perfetta anche prima del trasloco, e che il problema si era presentato dopo con il trasloco del laboratorio.
Il tuo problema mi sembra diverso.
Immagino che hai gia provato a:
– cambiare il Master,
– utilizzare l’ultima versione dell’HAL
– stressare i movimenti dell’asse Z utilizzando SlotViewer (usa l’ultima versione che ha la possibilita’ di muoversi a velocita’ diverse)
– scambiare sul Master i fili step/dir dell’asse Z con quello di Y o X
– ruotare tutta le macchina
e poi aiuterebbe a focalizzare meglio il problema qualche foto generale della macchina e qualche foto di dettaglio.
Una domanda forse un po’ retorica, ma lo HB860H non dovrebbe lui stesso risolvere il problema della perdita di passi?
Ovviamente immagino che avrai gia’ fatto la prova di rimuovere il motore dell’asse Z e di provare a mano tutta la sua escursione con l’obiettivo di notare la presenza di eventuali grippaggi o ruvidita’.
Mi dici che passo ha la barra a rotolamento di sfere?
Se nessuno di questi suggerimenti aiuta, prova a cambiare lo zero di Z, magari inserendo una spessore da 10 cm.