Ahime, ancora una volta le malefiche app per cellulare hanno la meglio sulle nostre elucubrazioni sui sistemi hardware.
Resta da capire quanto bene funzioni questo sistema, ho dei dubbi sulla effettiva precisione della lettura della distanza fatta con la fotocamera.
Inoltre, l’articolo è del 2012, e non mi pare che questa app sia diventata famosa…
Ho provato senza successo a cercarla nell’app store di android.
Per quanto riguarda invece la costruzione di un sistema hardware più preciso e dettagliato, so che si sono in vendita a costi accettabili dei sensori specifici, nati appunto per impiego automobilistico, ma al momento non riesco a ritrovare i link.
Ovviamente, servono anche delle informazioni ottenibili da un ricevitore GPS.
Il metodo migliore, comunque, sarebbe quello di trasmettere un segnale dalla parte posteriore di ogni automobile, per informare in tempo reale le automobili che seguono su quello che sta succedendo ai veicoli precedenti, e non capisco perchè l’industria automobilistica non si stia muovendo in questa ovvia direzione.
Ciao
Mau