
Il problema principale è stabilire se l’oggetto di fronte sia o no un ostacolo.
Faccio un esempio a 30m di fronte a me c’è un veicolo come fa il sistema a stabilire che tale veicolo possa effettivamente essere un pericolo o è un altro veicolo che percorre la mia stessa strada?
Il fatto che io vadi a 30Km orari in città o a 120Km orari in autostrada non la vedo una discreiminante.
Si potrebbe pensare alla variazione di distanza dall’oggetto che ho di fronte ma anche questo non è un metro di giudizio universale, nel traffico è possibile un avvicinamento/allontanamento in base alle condizioni della strada o del traffico senza che ci sia un effettivo pericolo.
Una cosa che al momento mi viene in mente è un avviso emesso se considerando la velocità di crociera la distanza di frenata calcolata con tale velocità possa essere inferore alla distanza dell’ostacolo.
Dal mio punto di vista un avviso frequente ogni volta che mi appresto a sorpassare qualcuno alla fine lo tenderei ad ignorare, la situazione non è effettivamente semplice!!