
Sono sempre stato del parere che la teoria della evoluzione sia sempre valida.
Storicamente la popolazione umana ha subito diverse volte il rischio di estinzione.
Ogni volta ci si è reso conto della situazione e si è corsi ai ripari, succederà ancora.
Per il discorso della mobilità sostenibile non è una moda ma, una necessità.
Il petrolio è ancora la fonte di energia più economica ma, sta scarseggiando e per non farsi trovare impreparati bisogna giocare d’anticipo.
Nel mondo diverse centinaia di team stanno studiando nuovi modi per la mobilità.
Alcuni non riusciranno nel loro intento, grazie alla legge dei grandi numeri prima o poi alcuni riusiranno a venirne a capo.
Per quanto ne so io le strade intraprese di dividono in due settori, la continua ricerca di motori elettrici od ibridi sempre più efficienti e batterie con ricariche veloci ed a basso costo
Ho letto di recente lo studio su batterie al magnesio, estremamente comune nelle nostre Dolomiti, devono però risolvere il problema della alta resistenza interna.
Non so se sarà la batteria del futuro e se mai riusciranno a risolvere i problemi, so solo che questa è solo una Delle strade intraprese.
Molte strade saranno quasi in dirittura d’arrivo solo che al momento coperte dal riserbo per ovvi motivi di brevetto e sfruttamento commerciale