
Esistono in commercio sonde di corrente ad effetto hall con portata fino a 30A esse danno in uscita una tensione proporzionale alla corrente circolante in un range da zero a 5V
Si può mandare questa tensione ad un comparatore che pilota un MOSFET o un IGBT che si apre al raggiungimento della soglia di corrente impostata in maniera da regolare con precisione la corrente massima circolante.
Non sono a conoscenza se esistono moduli per correnti maggiori.
Si potrebbe tentare di mettere più moduli in parallelo in materia da aumentare la corrente totale, prelevando il segnale di uscita da un solo modulo il risultato dovrebbe essere lo stesso tranne per il fatto che la indicazione della corrente letta va moltiplicata per il numero dei moduli.
Ad esempio con tre moduli da 30A e una lettura di 2,5V indicherà (30/5)*2.5=15A
15A*3=45A
Questo è il valore effettivo della corrente risultante.
Se ti interessa l’idea apri una discussione e vediamo cosa ne esce fuori