#23915
Just4Fun
Partecipante

@Picmicro675: Grazie troppo buono… 🙂

Ho aggiunto la CPU 68SEC000 ed iniziato i primi semplici programmi di test scritti in assembler 68000 e utilizzando la RAM interna della FPGA (blocchi M4K) che permette di precaricare l’immagine di un file binario all’interno del “bitstream” inviato con la JTAG:

Per eseguire i test sto usando 3 toolchain in “parallelo”. La prima serve per i sorgenti 68000 in assembler e la produzione di un file binario in formato .mif.

La seconda è l’IDE di Quartus per la sintesi del VHDL e la predisposizione della RAM precaricata con il file binario in codice macchina 68000.

La terza è l’IDE di Arduino con il “core” per gli STM32 per poter programmare la MCU STM32 che funge da “bridge” tra la FPGA e la USB.

A questo punto devo iniziare a pensare a come testare il bus esterno, e probabilmente mi servirà una opportuna ulteriore scheda…

  • Questa risposta è stata modificata 1 anno, 4 mesi fa da Just4Fun.
  • Questa risposta è stata modificata 1 anno, 4 mesi fa da Just4Fun.
  • Questa risposta è stata modificata 1 anno, 4 mesi fa da Just4Fun.
  • Questa risposta è stata modificata 1 anno, 4 mesi fa da Just4Fun.