#23839
theremino
Amministratore del forum

Un sismografo richiede una stanza apposita, meglio se sotto terra, e si dovrebbe anche fissarlo a un basamento di cemento isolato dai muri.

Aggiungere un MiniPC è il minore dei problemi e il consumo dei mini PC con le CPU attuali con memorie SSD è irrisorio.
Si parla di meno di dieci watt a 5 volt (anche sotto i 3 watt quando la CPU lavora poco come accade durante la memorizzazione dei LOG sismici).

In compenso utilizzare un PC fornisce una comodità irraggiungibile con moduli stand-alone, una comodità che è il minimo sindacale quando si fanno ricerche serie.

Inoltre un MiniPC (o tablet) ha già tutto quello che serve, audio, alimentatore, batterie in caso di mancanza di rete, scheda di rete ecc…
e non costa molto di più di un Arduino + alimentatore + box + vari shield necessari, ecc…