#1955
theremino
Amministratore del forum

Con un oscilloscopio Welleman PSU1000 collegato alla USB di un vecchio notebook con WindowsXP.

Lo uso da quando il glorioso Tektronics 2230 ha fumato e si è fritto senza speranza. Il Welleman in confronto è una schifezza ma ha il pregio di poterlo controllare anche da un altro PC, via Wifi, con TeamViewer, e di poter trasferire le immagini da un PC all’altro.

Il PSU1000 fa spettri “bruttini”. Con le applicazioni DAA o Audio Analyzer potrei fare spettri molto più precisi, attraverso la scheda audio. Le schede audio campionano a 16 bit invece dei miseri 8 del Welleman e di quasi tutti gli oscilloscopi, Tektronics compresi,

Ma in quel momento ero sul banco di lavoro e avevo vicino solo il Welleman.

  • Questa risposta è stata modificata 5 anni, 9 mesi fa da theremino. Motivo: Aggiunta la considerazione sui bit degli oscilloscopi