#1952
theremino
Amministratore del forum

Cerco di scriverlo in poche parole, per quello che manca fate domande specifiche.

Prima di tutto
Il sistema theremino è creato da makers per altri makers. Siamo tutti appassionati di elettronica e ci importa solo della collaborazione. Quindi tutto open source, niente iscrizioni, niente pubblicità e zero fini di lucro.

Il sistema
Il sistema theremino è una collezione di idee, schemi, applicazioni e firmware, per collegare il PC con il mondo esterno. Cioè leggere sensori, muovere motori, controllare processi, ecc…
A differenza di ogni altro sistema simile, ad esempio Arduino o Phidgets, si possono fare esperimenti senza scrivere una sola riga di codice. Quindi non è necessario improvvisarsi programmatori e questo rende il sistema adatto alla educazione (veloci esperimenti in classe), ma anche per piccoli laboratori scientifici o amatoriali.

Il modulo Master
Il modulo principale è il “Master” che fornisce 12 pin di In-Out configurabili in molti modi (sempre senza programmare).
Utilizzando il Master la massima frequenza di scambio (frequenza di interazione tra il PC e i sensori e attuatori) è intorno agli 800 scambi al secondo, 900 nei casi migliori. Questa è una velocità sufficiente per molte applicazioni, anche di controllo numerico, come le frese o le stampanti 3D, ma non è sufficiente per i segnali audio o radio.
In ogni caso se si utilizzasse un Arduino (e presto pubblicheremo tutto il necessario per farlo) le operazioni di Input Output col PC sarebbero ancora più lente. Il massimo che siamo riusciti ad ottenere è solo 200 scambi al secondo (con il Nano) e anche meno con Arduino Uno.

La applicazione HAL
La applicazione principale è la applicazione HAL, che comunica con il Master via USB.
L’HAL aiuta a “interpretare e tradurre” i valori di ingresso e uscita e permette di configurare i Pin di InOut per adattarli ai sensori ed attuatori.
Una volta “tradotti” i segnali viaggiano sugli “Slot”, che sono un po’ delle caselle della posta. Attraverso gli Slot tutte le applicazioni del sistema possono scambiarsi informazioni numeriche.

Input Output alternativi
Il sistema theremino non è il Modulo Master, ma principalmente una collezione di software e firmware. Ci sono applicazioni un po’ per tutto. E tutte possono comunicare tra loro anche senza nessun hardware. Parte della comunicazione con l’esterno del PC può avvenire attraverso la scheda audio, oppure una telecamera oppure, ad esempio, un modulo dedicato alla ricezione delle onde radio.

Il futuro
La stessa semplicità di uso presto sarà disponibile anche senza fili. Entro un mese dovremmo pubblicare i NetModule e il NetHAL che permetteranno di espandere il sistema anche alla domotica e ad altri campi, che ora sarebbero difficili e scomodi da implementare. Non si tratta di un “Internet of things”, con i pericoli e le difficoltà di cui si parla molto sul web, ma di un sistema semplificato, totalmente affidabile e del tutto sicuro, in linea con la semplicità e il minimalismo che sono le caratteristiche principali del sistema theremino.

  • Questa risposta è stata modificata 5 anni, 12 mesi fa da theremino.
  • Questa risposta è stata modificata 5 anni, 12 mesi fa da theremino.