#10325
theremino
Amministratore del forum

Mi spiace ma (come già spiegato più volte) le uniche misure precise che si possono ottenere da una WebCam sono quelle di frequenza (nanometri) e non di intensità (milliwatt, lux o simili).

La precisione sui nanometri è data da fattori geometrici (numero di righe del reticolo, angoli e distanze) e su queste cose non si sbaglia.

Invece le misure di intensità dovrebbero basarsi sulla risposta del sensore che è assolutamente non lineare, e sono ancor più danneggiate dal driver della WebCam che “cerca” di far vedere una immagine come la vede l’occhio umano. Al driver e alla WebCam non importa nulla dei Milliwatt, Lux, Ra, R9 ecc.., fanno solo in modo che si veda bene l’immagine anche se le condizioni di luce cambiano. E nel fare questo modificano le intensità a loro piacere.

Inoltre la risposta dei sensori delle WebCam alle varie lunghezze d’onda è lontanissima dall’essere costante. Per una WebCam e il suo driver l’unica cosa che conta è che l’immagine finale sia bella, dopo averla fatta passare attraverso tre soli valori numerici che corrispondono a R, G e B.